A LA FIN DEL MUNDO – Q Select

PATAGONIA CILENA - CAPO HORN

A LA FIN DEL MUNDO – Q Select

€6355 a persona

Proposta di viaggio

Un viaggio che non esitiamo a definire epico, alla scoperta dei luoghi simbolo della Patagonia argentina e di quella cilena, comprensivo della navigazione di 4 notti che, doppiando Capo Horn, collega i due Paesi.
Opinione dell’esperto: questo viaggio incarna in se lo spirito del viaggio di scoperta, l’itinerario qui proposto vi porterà a ripercorrere le orme dei grandi esploratori del passato, ma sempre con un ottimo livello di comfort e la nostra costante assistenza.
Luoghi visitati :Buenos Aires, Capital Federal Buenos Aires, Ushuaia, Baia Wulaia, Ghiacciaio Àguila, Parco Nazionale de Agostini, Stretto di Magellano, Isola Magdalena, Puerto Natales, El Calafate
1
GIORNO 1 Italia/Buenos Aires
Partenza dall'Italia con volo di linea via Madrid e proseguimento per Buenos Aires. Pernottamento in volo.
2
GIORNO 2 Santiago del Cile
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires). Accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto e immediata sistemazione nelle camere riservate*. Tempo a disposizione e partenza per la prima visita della cittá, dedicata alla zona sud. Si inizierà dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (Municipio). Proseguimento per il quartiere de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si effettuerà una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada espongono le proprie tele. La visita si concluderà con una passeggiata alla scoperta del barrio di San Telmo. *Early check-in incluso, per potersi rinfrescare e riposare dal lungo viaggio prima di iniziare la visita della città. Opzionale: Cena con spettacolo di Tango (non inclusa).    
3
GIORNO 3 Buenos Aires
Prima colazione e partenza per la visita della zona nord della capitale, dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique e hotel di lusso, e dove sorge l’omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra cui quelle dell’icona argentina Evita Peròn. La visita proseguirà per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura e un suo peculiare stile e “ambiente”. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite (facoltative/non incluse), o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. Cena libera e pernottamento.    
4
GIORNO 4 Buenos Aires/Ushuaia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Ushuaia, la città più australe del mondo. Accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento.
5
GIORNO 5 Ushuaia/Australis
Dopo la prima colazione si partirà per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio e il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoderà attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Rientro a Ushuaia e trasferimento al porto per effettuare le operazioni di check-in per la spedizione a bordo della nave Australis (Stella Australis / Ventus Australis in base alla data di partenza). Imbarco previsto intorno alle ore 18:00. Il Capitano e l’equipaggio accoglieranno a bordo i passeggeri e sarà servito un cocktail di benvenuto che permetterà agli ospiti di fare conoscenza. In seguito la nave salperà con destinazione “Fine del Mondo”; attraversando il mitico Stretto di Magellano ed il Canale di Beagle. E’ l’inizio di una grande avventura. Cena e pernottamento a bordo.    
6
GIORNO 6 Capo Horn - Baia Wulaia
Navigando lungo il Canale Murray e la Baia di Nassau, si giungerà al Parco Nazionale di Capo Horn per lo sbarco condizioni atmosferiche permettendo. Il mitico Capo Horn fu scoperto nel 1616 ed è un promontorio a strapiombo con un’altezza di 425 metri. Per anni ha rappresentato un’importante rotta per i velieri che navigavano tra il Pacifico e l’Atlantico. Conosciuto come “la fine del mondo”, fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005. Nel pomeriggio sbarco alla Baia di Wulaia, luogo storico che ha ospitato uno tra i maggiori insediamenti dei nativi canoisti Yámanas. A bordo dell’HMS Beagle, Charles Darwin sbarcò in queste regioni nel 1833. Questi luoghi offrono panorami di grande bellezza per la vegetazione e la conformazione geografica. Giungerete a un punto panoramico camminando attraverso il bosco australe ricco di faggi neri, faggi australi, cortecce di Winter e felci tra le varie specie.
7
GIORNO 7 Ghiacciaio Pía – Ghiacciaio Porter
Nella mattinata navigherete lungo il braccio nordest del Canale di Beagle per giungere e sbarcare nel fiordo Pia. Qui vi attenderà un’escursione che vi condurrà a un punto panoramico dal quale potrete osservare il ghiacciaio omonimo la cui lingua principale si estende dall’alto della cordigliera fino al mare. Nel pomeriggio navigherete a bordo degli Zodiac tra alte pareti rocciose fino a raggiungere il ghiacciaio Porter, davanti alla cui parete vi fermerete per osservarne i colori, ascoltarne i suoni e, se sarete fortunati, assistere alle frane di enormi pezzi di ghiaccio.
8
GIORNO 8 Fiordo De Agostini – Ghiacciaio Águila – Ghiacciaio Cóndor
Nella mattinata navigherete lungo il Canale di Cockburn per addentrarvi verso il fiordo de Agostini, dove potrete ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarcherete con i gommoni per una dolce camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila che potrete ammirare da vicino. Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, vi avvicinerete al ghiacciaio Cóndor. Scoprirete come si sono formati i ghiacciai e l’influenza di questi sull’aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco.        
9
GIORNO 9 Stretto di Magellano/Isola Magdalena/Punta Arenas/Puerto Natales
Alle prime ore del mattino, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, si sbarcherà sull’Isola Magdalena, nello Stretto di Magellano, sosta obbligata di rifornimento per gli antichi navigatori ed esploratori. L’isola ospita un’immensa colonia di pinguini magellanici, che si possono ammirare durante il cammino verso il faro, indispensabile punto di riferimento per le imbarcazioni che attraversano lo Stretto. (A settembre e ad aprile questa escursione viene sostituita con uno sbarco sull’Isola Marta, dove si potranno ammirare i leoni marini). Ultimata l’avventura australe, si sbarcherà Punta Arenas in tarda mattinata. Trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea in direzione di Puerto Natales. All’arrivo accoglienza presso la stazione dei bus e trasferimento nell’hotel prescelto, cena libera e pernottamento.  
10
GIORNO 10 Puerto Natales/Paine/Puerto Natales
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Torres del Paine. Partenza dal proprio hotel e sosta lungo il tragitto presso la Cueva de Milodón, una grotta dove sono stati scoperti i resti di un animale preistorico noto come Milodonte, di cui si potrà ammirare una ricostruzione a dimensioni naturali. Proseguimento in direzione del Paine, lungo un tragitto che consente di ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica, dove vivono guanacos, volpi, nandu, cervi e condor andini. Raggiunto il parco, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO, si inizierà un percorso che attraverso il Salto Grande del fiume Paine, il Lago Peohe e il Lago Grey, consente di ammirare lo stupefacente paesaggio dominato dai celebri pinnacoli noti come “Cuernos del Paine”. Rientro a Puerto Natales in serata. Pranzo incluso in corso d'escurione, cena libera e pernottamento.          
11
GIORNO 11 Puerto Natales/Calafate
Prima colazione e trasferimento alla stazione dei bus. Partenza con bus di linea in direzione di El Calafate. Il viaggio, che attraversa le due frontiere di Cancha Carrera (Argentina) e di Cerro Castillo (Cile), ha una durata di ca. 5 ore e offre bellissimi scorci del paesaggio tipico della steppa patagonica. Arrivo alla stazione dei bus di El Calafate, accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento.    
12
GIORNO 12 Calafate/Perito Moreno/Calafate
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di ca. 600 ettari. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraverserà una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si potrà ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso e impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero in corso d'escursione e tempo a disposizione per godere del paesaggio. Nel pomeriggio rientro ad El Calafate, cena libera e pernottamento.    
13
GIORNO 13 Calafate/Buenos Aires
Prima colazione e in tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires, accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.    
14
GIORNO 14 Buenos Aires/Italia
Prima colazione. Giornata a disposizione per approfondire la conoscenza della città. Pasti liberi. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia. Late check-out incluso: le camere saranno a disposizione fino alle ore 18:00
15
GIORNO 15 Italia
Arrivo in Italia.

SPECIFICHE DEL VIAGGIO

Tipologia di viaggio: Di gruppo Lingua: Multilingua, italiano incluso Trattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Nave; Pullman; Aereo; Trasporto pubblico Paesi: Argentina; Cile Minimo passeggeri: 2 Categorie: A

VOLI

  • Partenze: da Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta) - Garantite minimo 2 partecipanti.
  • Compagnie aeree: Iberia Airlines; LAN Airlines
  • Aereoporti di partenza: Roma-Fiumicino - FCO

NOTE INFORMATIVE

---------------------------------------------------------------------------- PARTENZA DI GRUPPO MINIMO 2 PAX - MASSIMO 16 PARTECIPANTI *********************** VOLI INTERCONTINENTALI ****************************** 1° Giorno: ITALIA/MADRID (orario a seconda dell'aeroporto di origine)* 1° Giorno: IB6841 MADRID/BUENOS AIRES 2359 0740+1 14° Giorno:IB6856 BUENOS AIRES/MADRID 1415 0605+1 15° Giorno:MADRID/ITALIA (orario a seconda dell'aeroporto di destinazione)* * I voli Madrid/Buenos Aires/Madrid sono da nostro allotment, disponibili sino a esaurimento posti. I voli di collegamento Italia/Madrid/Italia sono su richiesta e la conferma dell'aeroporto prescelto è soggetto a disponibilità. Partenze SU RICHIESTA da tutti gli aeroporti serviti da IBERIA. VOLI DOMESTICI SU RICHIESTA - ORARI E QUOTA SOGGETTA A RICONFERMA Nessun volo domestico è stato prenotato, disponibilità e quote soggette a riconferma in fase di prenotazione. CABINE SULLA CROCIERA AUSTRALIS SONO DA NOSTRO ALLOTMENT FINO AD ESAURIMENTO POSTI ---------------------------------------------------------------------------- PLUS LATITUD PATAGONIA: - Early check-in a Buenos Aires GARANTITO il primo giorno. - Assistente locale esclusivo LATITUD PATAGONIA in lingua italiana. - Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana. ---------------------------------------------------------------------------- IMPORTANTE: La navigazione Australis ha una politica di cancellazione diversa rispetto alla nostre normali politiche di cancellazione, si consiglia di stipulare assicurazione facoltativa al momento della prenotazione. N.B. Le politiche di cancellazione Australis sono quelle definite dall'armatore.

Luoghi visitati

Buenos Aires, Capital Federal Buenos Aires, Ushuaia, Baia Wulaia, Ghiacciaio Àguila, Parco Nazionale de Agostini, Stretto di Magellano, Isola Magdalena, Puerto Natales, El Calafate

Note informative

CABINE NAVIGAZIONE AUSTRALIS Le cabine da noi bloccate per la navigazione sono tutte cabine TWIN, eventuali sistemazioni MATRIMONIALI sono su richiesta e soggette a disponibilità.

CONDIZIONI CONTRATTUALI AUSTRALIS E' obbligatorio prendere visione delle condizioni contrattuali della compagnia AUSTRALIS al link: https://www.australis.com/eu/it/condizioni-contratto DETTAGLI OPERATIVI DEL VIAGGIO Viaggio garantito con minimo 2 partecipanti - massimo 16 partecipanti Servizi previsti: - Buenos Aires: servizi sempre privati per il gruppo, indipendentemente dal numero dei partecipanti, con guida locale parlante italiano e trasporti riservati al gruppo. - Patagonia argentina e cilena: da 2 a 3 partecipanti i servizi saranno su base collettiva*, con guide locali parlanti in italiano per tutte le visite. Da 4 partecipanti in poi i servizi sono privati ed esclusivi per il gruppo con guida parlante italiano per tutte le visite (ad eccezione dei trasferimenti con bus di linea tra Punta Arenas e Puerto Natales e tra Puerto Natales ed El Calafate). * I servizi su base collettiva non hanno un massimo di partecipanti definito. - Navigazione Australis: Servizi condivisi con passeggeri di varie nazionalità e guide parlanti inglese/spagnolo. Il più delle volte è disponibile anche la guida in italiano a bordo, ciò non può tuttavia essere garantito in alcun modo. A bordo è comunque sempre presente del personale che comprende e può comunicare in un italiano di livello elementare. - Pasti: Come da programma e pensione completa durante la navigazione. Open Bar e bevande include in tutti i pasti a bordo della navigazione Australis. IMBARCAZIONE PREVISTA IN BASE ALLA DATA DI PARTENZA A seguire indichiamo quale imbarcazione è prevista in base alla data di partenza prescelta. M/N STELLA AUSTRALIS: 31 OTTOBRE - 26 DICEMBRE - 11 GENNAIO - 12 FEBBRAIO - M/N VENTUS AUSTRALIS: 11 OTTOBRE - 12 NOVEMBRE - 22 DICEMBRE - 23 GENNAIO - 24 FEBBRAIO - 8 MARZO NOTA TASSE PARCHI NAZIONALI Le Tasse d’Ingresso nei Parchi Nazionale sono un importo soggetto a variazione, in base alle decisioni delle autorità competenti e dei rapporti di cambio tra Pesos e Dollaro; per tale ragione questo importo viene sempre indicato a parte, ma incluso nel totale del nostro preventivo, ed è sempre da pagarsi prima della partenza. POLITICHE DI PAGAMENTO E CANCELLAZIONE CROCIERE AUSTRALIS LA GARANZIA ANNNULLAMENTO NON SI APPLICA PER LA NAVIGAZIONE AUSTRALIS, LE CUI POLITICHE DI CANCELLAZIONE SONO QUI RIPORTATE PAGAMENTI 25% del valore dell’intero viaggio all’atto della prenotazione Saldo almeno 60 giorni prima della partenza CANCELLAZIONI Dal momento della prenotazione e sino a 120 gg dalla data di partenza: nessuna penale Da 119 a 60 giorni dalla data di partenza: 300 Euro a persona Da 59 a 50 giorni dalla data di partenza: il 25% del valore della navigazione Da 49 a 40 giorni dalla data di partenza: il 50% del valore della navigazione Da 39 a 30 giorni dalla data di partenza: il 75% del valore della navigazione Da 29 a 0 giorni dalla data di partenza: il 100% del valore della navigazione N.B. A questi importi vanno aggiunte le spese d’iscrizione (mai rimborsabili) oltre alle spese di cancellazione relative alla parte terreste del tour come indicato nella GARANZIA ANNULLAMENTO che segue.  

QUOTE DEL VIAGGIO

Quote a partire da 6.355,00€ / a persona
LA QUOTA COMPRENDE
- i voli intercontinentali in classe economica. - tutti i voli domestici e di collegamento indicati in programma*, in classe economica. - franchigia bagaglio (23 kg volo intercontinentale e 15 kg sui voli domestici, eventuale eccedenza bagaglio sarà da pagare in aeroporto al momento del check-in). - tutti trasferimenti da e per gli aeroporti. - i pernottamenti negli hotel indicati in programma (o similari). - servizi e visite come da programma. - pasti indicati nel programma, bevande escluse. - assicurazione medico/bagaglio - Kit da Viaggio Quality Group* I voli domestici quotati nel presente preventivo sono basati su tariffe ad emissione immediata, il costo degli stessi sarà da riconfermare in fase di prenotazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Quote gestione pratica: 95€ p.p. - le tasse aeroportuali internazionali e domestiche così come quotate da crs e inseribili sui biglietti aerei emessi dall’Italia (importo soggetto a continue variazioni): 600€ p.p. - le Tasse di Ingressi ai Parchi Nazionali: 100€ p.p. - LA Tassa portuale Crociera Australis: 105€ p.p. - le bevande ed i pasti eventualmente non previsti. - Assicurazione Medico integrativa ed Annullamento. - extra a carattere personale. - tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.N.B. Tutti gli importi indicati ne “La Quota non comprende” sono soggetti a variazione senza preavviso
You don't have permission to register