Armenia e Georgia
Tour di gruppo
9 giorni per scoprire due suggestive perle del Caucaso, visitando luoghi magici come Yerevan, Khor Virap, Noravank, il Lago Sevan, Dilijan, Tbilisi, Mtskheta e Uplistsikhe.
Luoghi visitati : Armenia e Georgia
-
Destinazione
GIORNO 1 Italia / Yerevan
Partiamo in aereo alla volta di Yerevan. La nostra meta è l’Armenia, la prima regione cristiana al mondo, piccolo territorio intriso di cultura illustre e testimonianze di grandi regni passati. Il pernottamento è a bordo del volo, con arrivo previsto nelle prime ore del mattino.
GIORNO 2 Yerevan
GIORNO 3 Echmiadzin - Zvartnots - Yerevan
Partiamo per la visita del territorio di Echmiadzin, a 20 km dalla città, il cui complesso religioso riveste grande importanza per il Paese, con la sua cattedrale e la sede del Catholicòs, capo della chiesa armena. Oltre al monastero, il territorio di Echmiadzin comprende le antiche chiese risalenti al VII secolo dedicate alle Vergini protomartiri Gayané e Hripsimé. Più oltre visitiamo le suggestive rovine del tempio di Zvartnots del VII secolo, crollato a causa di un terremoto nel 930. Rientrati a Yerevan, pranziamo al ristorante e, nel pomeriggio, passeggiamo nel mercato all’aperto Vernissage, luogo d’incontro e di curiosità cittadine. Ceniamo in hotel o al ristorante.
GIORNO 4 Yerevan - Khor Virap - Noravank - Sevan - Dilijan
Partiamo alla volta di Khor Virap, meta di pellegrinaggio legata a San Gregorio l’Illuminatore. Il monastero è anche un luogo privilegiato da cui godere di una stupenda vista sul Monte Ararat, oggi situato oltre il confine turco. Proseguiamo per Vayots Dzor, dove visitiamo il monastero di Noravank con l’indimenticabile Chiesa della Santa Madre di Dio, dalla raffinatissima facciata. Attraverso il Passo di Selim (escluso in caso di neve), raggiungiamo il Lago Sevan e la sua penisola, sulle cui alture dominano il panorama le antichissime chiese di Sevanavank. Lungo il percorso sostiamo al cimitero medievale di Noraduz, fitto di khachkar, le croci di pietra scolpite. Il pranzo è previsto nel corso del viaggio, la cena in hotel a Dilijan.
GIORNO 5 Dilijan - Haghpat - Akhtala - Tbilisi
Partiamo per Alaverdi, attraverso distese di verde punteggiato da villaggi di case bianche e isbe, nella valle del fiume Debet. In questa splendida area naturale visitiamo i monasteri gemelli di Haghpat e Sanahin, patrimoni UNESCO eretti tra il X e il XIII secolo, ideali per comprendere la vita e l’organizzazione monastica nei centri religiosi armeni, che furono fondamentali nel custodire la grande cultura del paese. Prima di proseguire verso la frontiera armeno-georgiana sostiamo al monastero medievale fortificato di Akhtala. Sbrigate le brevi formalità doganali al confine, incontriamo la guida georgiana e raggiungiamo Tbilisi. Pranziamo nel corso delle visite, la cena è prevista al ristorante a Tbilisi.
GIORNO 6 Tbilisi
Visitiamo la capitale della Georgia iniziando dalla chiesa di Metekhi, che guarda dall’alto la città vecchia. Continuiamo con la Cattedrale di Sioni, un vero simbolo per la cultura religiosa georgiana, sorta nel VII secolo e custode della sacra croce forgiata da Nino, la santa evangelizzatrice giunta dalla Cappadocia. Dopo il pranzo al ristorante saliamo alla fortezza di Narikala (è possibile la salita in funivia), una delle fortificazioni più antiche in città, con le mura persiane del IV secolo. Vediamo poi le antiche terme sulfuree dalle cupole in mattone, per poi concludere le visite con il Museo Nazionale e una passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via più importante della città moderna. Ceniamo al ristorante.
GIORNO 7 Mtskheta - Jvari - Gori - Uplistsikhe - Tbilisi
Partiamo per la visita di Mtskheta, antica capitale della Georgia, con la Cattedrale di Svetitskhoveli dell'XI secolo, in cui si dice sia sepolta la tunica di Cristo, e il monastero di Jvari, dove la Santa Nino portò il simbolo della croce a rimpiazzare ogni precedente idolatria pagana. Proseguiamo verso Gori, città natale di Stalin, qui ricordato da una casa-museo. Arriviamo a Uplistsikhe, percorrendo un tratto della grande Via della Seta, e visitiamo questa antichissima città nella roccia, uno tra i numerosi siti UNESCO del Paese, che prima della cristianizzazione emerse come centro politico e religioso di grande importanza. Rientriamo a Tbilisi per la cena, prevista in uno dei ristoranti della capitale.
GIORNO 8 Bodbe - Sighnaghi - Tsinandali - Tbilisi
GIORNO 10 Tbilisi - Rientro
SPECIFICHE DEL VIAGGIO
- Tipologia di viaggio: Di gruppo
- Lingua: italiano
- Trattamento: Come da programma
- Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo;
- Paesi: Armenia e Georgia
- Guida: guida locale in Italiano
QUOTE DEL VIAGGIO
Quota a partire da 2.490,00€ /a persona
La quota comprende
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Accompagnatore dall’Italia con minimo 25 persone
- Guide locali parlanti italiano per tutto il tour
- 8 pernottamenti e prime colazioni
- Camera a disposizione dall'arrivo e fino al trasferimento in aeroporto per la partenza
- 7 pranzi e 7 cene
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio a partire da 15 partecipanti
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
La quota non comprende
- Mance
- Extra di carattere personale
- Pasti non menzionati