Baobab Avenue – Il Mosaico, Costa Ovest e soggiorno mare

OCEANO INDIANO

Baobab Avenue – Il Mosaico, Costa Ovest e soggiorno mare

a persona

Proposta di viaggio

Un affascinante itinerario lungo la spina dorsale dell’isola che vi porterà alla scoperta dei luoghi ritenuti i più unici al mondo. La molteplicità delle etnie locali, la diversità dei paesaggi che spaziano da verdi risaie a terrazza alla foresta pluviale e alle coltivazioni di caffè, le suggestive formazioni rocciose cesellate dal vento nel massiccio dell’Isalo, la rigogliosa foresta primaria di Ranomafana, i maestosi baobab di Morondava, sono solo alcuni degli aspetti salienti di questo bellissimo paese, sempre capace di catturare l’anima dei suoi visitatori. Concludono il tour alcuni giorni di relax balneare nell’incontaminata zona del sud/ovest dell’isola.
Località visitate: Antananarivo, Antsirabe, Ranomafana, Fianarantsoa, Parco Nazionale dell’Isalo, Anakao
1
GIORNO 1 Italia / Addis Abeba

Partenza dalla città prescelta con voli di linea Ethiopian Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.

 
2
GIORNO 2 Addis Abeba / Antananarivo
  • Categoria Standard | Sistemazione Hotel Carlton o similare | Trattamento Mezza Pensione

Proseguimento con volo per Antananarivo. Arrivo nel primo pomeriggio, disbrigo delle formalità d'ingresso ed incontro con l'assistente locale. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

 
3
GIORNO 3 Antananarivo / Antsirabe / Miandrivazo
  • Categoria Standard | Sistemazione Princesse Tsiribihina o similare | Trattamento Pensione Completa

Prima colazione e partenza verso la costa ovest dell’isola attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento per Miandrivazo attraversando la pianura di Menabe, uno scorcio di selvaggio west. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Circa 8 ore di percorso su strada asfaltata.

4
GIORNO 4 Miandrivazo / Morondava
  • Categoria Standard | Sistemazione Palissandre Cote Ouest o similare | Trattamento Pensione Completa

Prima colazione e partenza per Morondava, la capitale del Regno Menabe, lungo il Canale di Mozambico, circondata da mangrovie e lagune. La città di Morondava è riconosciuta anche come la capitale dell'etnia dei Sakalava, famosi soprattutto per la loro arte funeraria. All’arrivo pranzo in hotel. A fine pomeriggio, appuntamento con il tramonto al famoso “Viale dei Baobab”. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Ca. 5 ore di percorso su strada asfaltata.

 
5
GIORNO 5 Morondava / Kirindy / Morondava
  • Categoria Standard | Sistemazione Palissandre Cote Ouest o similare | Trattamento Pensione Completa

Prima colazione e partenza in 4x4 per l’escursione alla riserva di Kirindy, una riserva forestale che ha come scopo preservare e soprattutto evitare il disboscamento della regione. Nella foresta è possibile ammirare due specie di baobab, palme e piante medicinali. La fauna sebbene non molto ricca ospita sei specie di lemuri, varie specie di uccelli, rettili e una rara specie di tartaruga di acqua dolce, che si trova solo nella regione e nei dintorni di Morondava. Si giunge così presso il viale più celebre del Madagascar dove una fila ininterrotta di Baobab, imponenti e suggestivi, crea uno delle immagini più popolari e ricorrenti di questo paese. I Baobab di questo viale sono i baobab "Adansonia Grandidieri”, dalla forma inconfondibile. Possono arrivare a vivere anche oltre 1000 anni grazie alla loro particolare adattabilità all'ambiente. Pranzo con box lunch. Sosta fotografica dei cosiddetti baobab innamorati, due spettacolari alberi intrecciati fra loro. Ritorno verso Morondava. Cena e pernottamento in hotel.

6
GIORNO 6 Morondava / Antsirabe
  • Categoria Standard | Sistemazione Couleur Café o Plumeria o similare | Trattamento Pensione Completa

Prima colazione e ritorno verso la città di Miandrivazo, per proseguire il viaggio per Antsirabe, detta La ville d’eau, importante centro agricolo ed industriale. Fra i tratti caratteristici della città c'è la grandissima diffusione dei pousse-pousse, un mezzo di trasporto urbano a trazione umana, introdotto nell'isola all'inizio del XX secolo dai cinesi che lo usavano per il trasporto di materiale nella costruzione di ferrovie. Pranzo in ristorante durante il percorso. Cena e pernottamento in Hotel. Ca. 8 ore di percorso su strada asfaltata.

 
7
GIORNO 7 Antsirabe / Ranomafana
  • Categoria Standard | Sistemazione Setam Lodge o Centrest Sejour o similare | Trattamento Pensione Completa

Dopo la prima colazione partenza per un breve tour della città, con visita ai laboratori di lavorazione del corno di Zebù e di giocattoli in miniatura. Proseguimento per Ambositra attraverso paesaggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate. Questa cittadina dell’altopiano situata a 1.345 mt è rinomata per la lavorazione del legno artigianale eseguita dal popolo degli Zafimaniry, da sempre riconosciuti abilissimi nella lavorazione del legno. Dopo la visita ad un laboratorio artigianale si prosegue per Ambohimahasoa con sosta ad un ristorante rurale per gustare un pranzo tradizionale di cucina malgascia, con canti e balli di musica locale Hira gasy, caratteristica delle etnie Merina e Betsileo. Proseguimento per Ranomafana. Arrivo verso sera per la cena e il pernottamento. Ca. 7 ore di percorso su strada asfaltata

 
8
GIORNO 8 Ranomafana / Fianarantsoa
  • Categoria Standard | Sistemazione Tsara Guest House o Zomatel o similare | Trattamento Pensione Completa

Prima colazione e partenza per la visita del Parco Nazionale di Ranomafana il cui nome significa “acqua calda” a causa delle sorgenti termali della regione. Situato tra i 600 metri e 1.400 metri di altitudine, il parco si caratterizza per la sua bella foresta pluviale, con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum, ed ospita una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta come ad esempio il raro lemure Hapalemur Aureus. Cascate, ruscelli e rilievi accidentati rendono unico questo parco naturale. Durante la vista del Parco si potranno scegliere diversi tipi di circuiti a seconda della difficoltà e del tempo a disposizione. Le visite sono obbligatoriamente accompagnate da guide locali e ranger. Il parco è visitabile tutto l’arco dell’anno, preferibilmente durante la stagione secca da Maggio a Settembre. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per Fianarantsoa. Nel pomeriggio visita della bella piantagione di tè Sahambavy. Proseguimento per Fianarantsoa. All’arrivo, visita dell’orfanotrofio diretto da Suor Pascaline, per fare visita ai piccoli. Cena e pernottamento in hotel. Ca. 2 ore di percorso su strada asfaltata

9
GIORNO 9 Fianarantsoa / Ambalavao / Anja / Isalo
  • Categoria Standard | Sistemazione Isalo Rock Lodge o similare | Trattamento Pensione Completa

Dopo la prima colazione, attraversando vigneti e paesaggi rurali, si parte per il villaggio rurale di Ambalavao, rinomato per la fabbricazione artigianale della carta di antaimoro, prodotta con la scorza dell’avoha (papiro) macerata, lavorata e decorata da fiori naturali. Proseguendo il viaggio verso il Sud si sosta nella foresta di Anja per poter ammirare un’importante colonia di Lemuri Makis oltre a camaleonti e altri rettili. Pranzo con box lunch. Proseguimento verso Ranohira, attraversando il maestoso altopiano dell’Horombe. Arrivo al tramonto, aperitivo al Giorgio Window e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. Ca. 7 ore di percorso su strada asfaltata

10
GIORNO 10 Parco Isalo
  • Categoria Standard | Sistemazione Isalo Rock Lodge o similare | Trattamento Pensione Completa

Intera giornata dedicata all’esplorazione di questo bellissimo Parco Nazionale esteso su una superficie di 80.000 ettari e posto sotto il patrocinio dell'UNESCO. Formazioni granitiche risalenti al giurassico e gole scolpite dai profondi canyon lo rendono uno dei luoghi più incantevoli del Madagascar, con vegetazione piuttosto rada a causa delle scarse precipitazioni piovose. Benché la fauna non sia il principale motivo di richiamo, si possono avvistare alcune interessanti specie di lemuri, tra cui il lemure Fulvus, il sifaka Verreaux e il lemure Catta, dalla coda anellata bianca e nera, oltre a 50 specie di uccelli. Pranzo con box lunch in corso di escursione. A fine pomeriggio, appuntamento alla “finestra dell’Isalo”, insolita formazione rocciosa dalla quale si potrà ammirare uno splendido tramonto. Rientro in hotel per la cena e per il pernottamento. Ca. 5/6 ore di trekking

11
GIORNO 11 Parco Isalo / Tulear / Anakao
  • Categoria Standard | Sistemazione Anakao Ocean Lodge | Trattamento Mezza pensione

Partenza di buon mattino (ore 04:30 circa) per proseguire il viaggio verso il Sud attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di Zaffiri e percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. Arrivo a Tulear e proseguimento con imbarcazione privata per la località di Anakao. Sistemazione nel lodge riservato, cena e pernottamento. Ca. 4 ore di percorso su strada asfaltata + 1 ora circa di barca

12
GIORNO 12-14 Anakao
  • Categoria Standard | Sistemazione Anakao Ocean Lodge | Trattamento Mezza pensione

Giornate di relax balneare con trattamento di mezza pensione.

13
GIORNO 15 Anakao / Tulear / Antananarivo
  • Categoria Standard | Sistemazione Carlton Hotel o similare | Trattamento

Trasferimento al porto di Tulear in barca e successivamente via strada all'aeroporto per l'imbarco sul volo interno per Antananarivo. All’arrivo trasferimento in hotel. Pranzo libero. Tempo permettendo (a seconda dell'orario di arrivo) si effettuerà una visita della città comunemente chiamata La città dei Mille, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa “coloro che abitano sugli altopiani” è disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 ed i 1.500 metri. Cena e pernottamento in Hotel.

14
GIORNO 16 Antananarivo / Addis Abeba

Dopo la prima colazione si parte per una visita al Lemur’s Park, una riserva privata a pochi chilometri fuori della capitale, la sola riserva del Madagascar dove si possono osservare 9 specie di lemuri in totale libertà. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e rientro con volo di linea per Addis Abeba. Proseguimento con volo per l'Italia, pasti e pernottamento a bordo.

15
GIORNO 17 Italia

Arrivo in mattinata a destinazione. Fine dei servizi prenotati.

SPECIFICHE DI VIAGGIO

  • Tipologia di viaggio: Individuale
  • Lingua: Italiano
  • Trattamento: Come da programma
  • Mezzi di trasporto: Auto; Aereo; Veicoli 4x4; Minibus
  • Paesi: Madagascar
  • Minimo passeggeri: 2
  • Categorie: Standard

VOLI

  • Partenze: Da Milano e Roma
  • Accompagnatore: Locale in lingua italiana
  • Trasporto: Voli di linea in classe economica, veicolo 4x4 o minibus

QUOTE DEL VIAGGIO

Quote su richiesta
La quota comprende
  • Voli di linea Ethiopian Airlines dall'Italia via Addis Abeba per Antananarivo e ritorno in classe economica;
  • Volo interno Tsaradia Tulear-Antananarivo;
  • Automezzo privato climatizzato con autista francofono durante il circuito;
  • Guida/accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del tour;
  • Sistemazione per 14 notti in camere o bungalow doppie standard come da programma o similari;
  • Trattamento di pensione completa come da programma, ad eccezione del soggiorno mare in mezza pensione e dei pranzi del 15° e 16° giorno;
  • Ingresso nei parchi naturali e riserve con ranger;
  • Set da viaggio.
La quota non comprende
  • Tasse aeroportuali;
  • Visto obbligatorio di ca. € 35 per persona da pagare direttamente all'arrivo nel paese;
  • Bevande ai pasti e durante il tour, pasti non menzionati;
  • Assicurazione Multirischi Allianz;
  • Extra a carattere personale;
  • Mance;
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma ed alla voce "la quota comprende".
You don't have permission to register