Luci d’Islanda

ISLANDA

Luci d’Islanda

€820 a persona

Proposta di viaggio da novembre ad aprile

L’Islanda è una terra giovane, ancora in formazione. Vulcani, ghiacciai, distese di lava, scogliere e cascate testimoniano una molteplicità di colori in un confronto unico con gli elementi: vento, luce, aria trasparente, spazi immensi. Durante l’inverno, con un po’ di fortuna, potrete assistere alle ondeggianti sfumature di verde, blu, giallo e rosa dell’aurora boreale nel cielo notturno. E inoltre, le temperature non così fredde come ci si attenderebbe.
Luoghi visitati: Reykjavik, l’anello d’oro, la costa del sud, Vulcano Eyjafjallajokull, Parco nazionale di Skaftafell, Laguna Glaciale Jokulsarlon, Hveragerdi, Laguna Blu
1
GIORNO 1 Italia / Reykjavik
Partenza con volo dall' Italia. Arrivo all'aeroporto di Reykjavik. Trasferimento in hotel (non incluso, vedi supplementi facoltativi). Pernottamento presso Fosshotel Raudara o similare.  
2
GIORNO 2 L'Anello d'Oro: Þingvellir / Geysir / Gullfoss
Prima colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore. La giornata inizia con la visita all' "Aurora Reykjavik Northern Lights Centre", per una completa introduzione al fenomeno dell'aurora boreale. Partenza quindi verso il Parco Nazionale di Þingvellir dove si potrá vedere la spaccatura della dorsale medioatlantica. Þingvellir è senza dubbio la località storica più famosa dell’intera isola, il luogo sacro del paese, dove gli antichi abitanti organizzarono il primo parlamento nel 930 d.C. Poi si prosegue verso la valle di Haukdalur dove si trova Strokkur, il geyser che spruzza vapore e acqua calda ad intervalli di tempo brevi, e anche la maestosa cascata d’Oro, Gullfoss, dalla portata di 140 metri cubi al secondo, una delle attrazioni più famose e fotografate dell' Isola. Sosta a Skálholt, la capitale d’Islanda durante l’epoca medievale, dove sorge una chiesa in posizione molto suggestiva . Cena e pernottamento in hotel nel countryside meridionale (hotel Landhotel o similare).  
3
GIORNO 3 Costa Sud / Cascate / Vulcano Eyjafjallajokull
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del paese. Si avvisteranno molte fattorie dove spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Possibilità di ingresso al LAVA Centre (facoltativo), un museo interattivo, dove grazie ad alta tecnologia si possono comprendere i difficili movimenti della nostra terra, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti. A bordo di un bus-navetta si raggiunge la sperduta spiaggia di Sólheimasandur, dove il 24 novembre del 1973 un Douglas Super DC-3 della US Navy fu costretto ad un atterraggio di emergenza. Tutto l'equipaggio sopravvisse all'impatto e riuscì a mettersi in salvo, ma l'aereo venne abbandonato sul posto.Oggi la sua carcassa è ancora lì dove si schiantò 40 anni fa, ed è un luogo gettonatissimo perché molto affascinante e un ottimo soggetto per gli appassionati di fotografia. Sosta presso le spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Bellissimo passeggiare sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell'Oceano Atlantico. Pernottamento in hotel nella zona di Kirkjubaejarklaustur ( Fosshotel Nupur / Hotel Kria  o similare). In Islanda potete osservare l’aurora boreale già a partire da agosto, a condizione che il cielo sia sufficientemente buio e il meteo sia favorevole. Le aurore possono essere avvistate fino ad aprile in ogni luogo del Paese, a qualsiasi ora tra il tramonto e l'alba; vedere un’aurora boreale al sorgere o al calare del sole è uno degli spettacoli più belli della natura. Il tour include una uscita guidata per l' avvistamento dell' aurora, che sarà effettuata nella serata più adatta in base alle condizioni meteo e previsioni.  
4
GIORNO 4 Skaftafell / Laguna Glaciale Jokulsarlon
Prima colazione in hotel. La giornata di oggi prevede la visita della zona del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così per la presenza del ghiacciaio più grande d’Europa. Questo parco nazionale è anche il più vasto in Europa. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Sosta a Svinafellsjökull, una delle lingue glaciali piú visitate. Continuate verso la laguna glaciale Jökulsárlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque della baia. Rientro in hotel e pernottamento.
5
GIORNO 5 Hveragerdi / Laguna Blu / Reykjavik
Prima colazione. Si rientra verso Reykjavik. Sosta presso il villaggio di Hveragerdi, che è uno dei pochi siti al mondo situati direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Nella penisola di Reykjanes, sosta per fare il bagno nella famosa Laguna Blu (ingresso non incluso, vedi supplementi facoltativi), un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali. Rientro a Reykjavik e pernottamento in hotel (Fosshotel Lind o similare).
6
GIORNO 6 Reykjavik / Rientro in Italia
Prima colazione e trasferimento opzionale in aeroporto. Volo di rientro per l' Italia.

SPECIFICHE DEL VIAGGIO

  • Con accompagnatore locale parlante italiano.
  • Disponibili anche altre date con accompagnatore in lingua inglese

PARTENZE 2020-2021

  • Novembre '20:  05, 26
  • Gennaio '21:  21
  • Febbraio '21:  11, 25
  • Marzo '21:  04, 11
  • Aprile '21:  01

QUOTE DEL VIAGGIO

Quote a partire da 820,00€ / a persona
La quota comprende
  • Trasporto in bus privato con accompagnatore parlante italiano, dal 2° al 5° giorno
  • 2 Pernottamenti a Reykjavik, in camera con servizi privati, in hotel di cat. turistica - turistica superiore
  • 3 Pernottamenti nel countryside come indicato nel programma sopra riportato, in camera con servizi privati, in hotel di cat. turistica
  • Tutte le prime colazioni e 1 cena a 2 portate e caffè / tè
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Kit per la caccia all'Aurora Boreale il 3° o 4° giorno (torcia, coperte)
  • Una uscita notturna, accompagnati dalla guida, alla ricerca dell'aurora boreale
  • Assicurazione medico/bagaglio Allianz Global Assistance
Supplementi facoltativi
  • Trasferimenti aeroportuali con il flybus: € 60 a persona a/r
  • Ingresso alla Laguna Blu € 89 a persona, compreso asciugamano e drink
  • Ingresso al Lava Centre € 26 a persona
La quota non comprende
  • Bevande
  • Voli dall' Italia (contattateci per ricevere le ns migliori quotazioni)
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "la quota comprende".
You don't have permission to register