Meraviglie Sudafricane – Dove l’Africa ruggente incontra l’alta qualità

AFRICA

Meraviglie Sudafricane – Dove l’Africa ruggente incontra l’alta qualità

€2710 a persona

Proposta di viaggio

Un itinerario accattivante dalla qualità sorprendente. Il viaggio inizia pagando un doveroso tributo ad una delle figure più importanti della storia contemporanea: Nelson Mandela. Durante la giornata denominata “Sulle orme di Mandela” visitiamo il museo dell’Apartheid e il sobborgo di Soweto. Da Pretoria, una delle Capitali del Sudafrica, procediamo verso l’esclusiva Riserva Privata di Thornybush, parte integrante del Parco Kruger, per emozionanti safari in veicoli 4×4 accompagnati da esperti ranger alla ricerca dei famosi “Big Five”. Dopo la Panorama Route, un comodo volo di linea ci porta così a Cape Town, una delle città più belle al mondo, avvalendoci di uno dei migliori indirizzi in città: il Table Bay Hotel (5 stelle lusso), senza dubbio il meglio posizionato, nel cuore del V&A Waterfront. Oltre al Capo di Buona Speranza, a seconda del periodo del viaggio prescelto, si esplora anche la Regione dei Vigneti o Hermanus, grazioso villaggio rinomato per essere il posto migliore ove ammirare le balene durante il periodo da Luglio a Ottobre.
Luoghi visitati : Johannesburg, O.R. Tambo International Airport (JNB), Soweto, Pretoria, Thornybush Game Reserve, Three Rondavels, Bourke’s Luck Potholes, Mpumalanga, Cape Town, Penisola del Capo
    1
    GIORNO 1 Italia / Johannesburg

    Partenza dalla città prescelta per Johannesburg con voli di linea via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

    2
    GIORNO 2 Johannesburg / Sulle orme di Mandela / Pretoria
    • Categoria: Superiore | Sistemazione: Sun International Maslow Time Square Hotel | Trattamento:Pranzo e cena
    All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con la guida/accompagnatore locale di lingua italiana. Nelson Mandela, il primo Presidente della Repubblica del Sudafrica eletto democraticamente, nonché figura mondiale di grandissimo spessore, testimone di pace e tolleranza, sarà il motivo conduttore di questa giornata. Si inizia infatti con la visita dell’Apartheid Museum, inaugurato nel 2011, riconosciuto tra i più preminenti per la comprensione di questo triste capitolo della moderna storia sudafricana e faro di speranza per le nuove generazioni, prima di procedere verso Soweto per una visita orientativa di questo immensa “township” dove si mossero i primi passi alla lotta contro il regime di segregazione razziale. Visita della casa di Nelson Mandela. Pranzo in ristorante nell'area di Melrose Arch e al termine delle visite ci dirigiamo verso Pretoria, una delle tre Capitali del Sudafrica, insieme a Cape Town e Bloemfontein, con una breve visita orientativa lungo il percorso. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.    
    3
    GIORNO 3 Pretoria / Greater Kruger National Park (Thornybush Game Reserve)
    • Categoria: Superiore | Sistemazione: Chapungu Luxury Tented Camp | Trattamento: Pensione completa

    Prima colazione e partenza di buon mattino per raggiungere, nel primissimo pomeriggio, la Riserva Privata di Thornybush, confinante, senza alcun tipo di barriera, con il rinomato Parco nazionale del Kruger. Pranzo e nel pomeriggio primo entusiasmante safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. La Riserva si estende per oltre 14.000 ettari ed è rinomata per offrire indimenticabili safari. Il rientro è previsto dopo il tramonto, cena e pernottamento in uno dei lodge della Thornybush Collection. VARIANTE FACOLTATIVA (Acquistabile solo dall'Italia) Per chi desidera un'esperienza di lusso durante il soggiorno in Riserva, consigliamo il soggiorno presso il Thornybush Game Lodge. Recentemente ristrutturato dispone di splendidi chalet individuali, una bella piscina e un centro benessere "Amani African Spa". Le aree comuni sono ampie e ben curate. Le attività di safari sono sempre incluse come per il pacchetto base ma con solo ranger di lingua inglese senza servizio di traduzione in italiano da parte della guida locale e/o dalla nostra guida residente a Thornybush. La disponibilità è da intendersi su richiesta.

    4
    GIORNO 4 Greater Kruger National Park (Thornybush Game Reserve)
    • Categoria: Superiore | Sistemazione: Chapungu Luxury Tented Camp | Trattamento: Pensione completa

    Pensione completa. All’alba e al tramonto sono inclusi due safari alla ricerca dei rinomati “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani (elefanti, rinoceronti, bufali, leoni e gli elusivi leopardi) così chiamati dagli antichi cacciatori in quanto considerati i cinque grandi animali più difficili da cacciare. Ora fortunatamente sono considerati soltanto i più difficili da fotografare. Ma non è raro scorgere anche graziose giraffe, le agili gazzelle, le timide zebre e tantissimi altri animali incluso i simpatici facoceri e coloratissimi uccellini. La cena, condizioni atmosferiche permettendo, avviene nel “boma”, zona recintata all’aperto con un grande falò al centro, dove cenare sotto le stelle circondati da un’atmosfera tipicamente africana.

     
    5
    GIORNO 5 Thornybush Game Reserve / Panorama Route / Mpumalanga
    • Categoria: Superiore | Sistemazione: Country Boutique Hotel | Trattamento: Pensione completa

    Pensione completa. Safari all’alba e prima colazione al lodge. Al termine partenza lungo la “Panorama Route”, un percorso altamente paesaggistico che si snoda all’interno della Provincia del Limpopo e Mpumalanga. Sono previste diverse soste per ammirare il Blyde River Canyon, il più grande del Sudafrica e l’unico verde al mondo, presso il punto panoramico di Three Rondavels. Visitiamo anche le affascinanti formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes, createsi dall’erosione fluviale, Pranzo nel grazioso paesino di Graskop. Nel pomeriggio visitiamo le gole di Graskop che raggiungiamo con un moderno ascensore. Nel cuore della gola percorreremo una serie di passarelle e ponti sospesi per ammirare una vegetazione lussureggiante e una bella cascata. Arrivo nei pressi di White River nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

    6
    GIORNO 6 White River / Johannesburg / Cape Town
    • Categoria: Superiore | Sistemazione: The Table Bay Hotel | Trattamento: Prima colazione e pranzo

    Mezza pensione. Dopo la prima colazione si fa rientro a Johannesburg con pranzo lungo il trasferimento. Partenza per Cape Town con volo di linea. Incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento all’esclusivo “The Table Bay Hotel” (5*Lusso), nel cuore del vivace “Victoria & Alfred Waterfront”, la zona più bella e caratteristica della città. Pernottamento in hotel. VARIANTE FACOLTATIVA (acquistabile solo dall'Italia): Per chi desidera proseguire in volo per Cape Town direttamente dall'aeroporto di KMIA (Kruger Mpumalanga International Airport), senza quindi fare rientro a Johannesburg, è possibile prenotare una delle seguenti alternative - Relax & Transfer "da Mpumalanga a Cape Town in volo" Prima colazione. Parte della mattinata è a disposizione per relax. Trasferimento in aeroporto con autista di lingua inglese. Partenza con volo di linea per Cape Town. All'arrivo incontro con l'autista di lingua inglese e trasferimento in albergo. In tarda serata incontro con il resto del gruppo in arrivo da Johannesburg. Per chi sceglie questa opzione il pranzo sarà offerto come snack a bordo del volo. - "Safari nel Parco Kruger & volo per Cape Town" Sveglia di buon mattino. Trasferimento con autista di lingua inglese presso uno dei cancelli di ingresso del Parco Kruger. Da qui si effettua un interessante safari all'interno del Parco (con stesso veicolo del transfer oppure in veicolo 4x4 aperti accompagnati da un ranger di lingua inglese). Al termine trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Cape Town. All'arrivo incontro con l'autista di lingua inglese e trasferimento in albergo. In tarda serata incontro con il resto del gruppo in arrivo da Johannesburg. Per chi sceglie questa opzione il pranzo sarà offerto come snack a bordo del volo.

     
    7
    GIORNO 7 Cape Town: Penisola del Capo
    • Categoria: Superiore | Sistemazione: The Table Bay Hotel | Trattamento: Pensione completa

    Pensione completa. Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena in hotel e pernottamento.

    8
    GIORNO 8 Cape Town: la città & regione dei vigneti o le balene di Hermanus
    • Categoria: Superiore | Sistemazione: The Table Bay Hotel | Trattamento: Prima colazione e pranzo

    Prima colazione in hotel. Partenza di buon mattino per un tour orientativo di Città del Capo, la più antica del Sudafrica, che nacque nella seconda metà del XVII secolo come punto di rifornimento della Compagnia delle Indie Olandesi. Partenze dal 7 Gennaio al 17 Giugno + 4 Novembre al 30 Dicembre Si prosegue poi per la visita della Regione dei Vigneti che, a parte i rinomati ed ottimi vini, offre paesaggi da cartolina. Anche da un punto di vista storico questa regione ha molto da dire a partire dai tanti edifici, perfettamente conservati, nel classico stile “Olandese Antico del Capo”, a ricordo della colonizzazione europea. Nella cittadina storica di Stellenbosch, il tempo sembra essersi fermato. Visita del Museo locale e una nota azienda vitivinicola per un assaggio dei vini sudafricani. Pranzo in ristorante. Partenze dal 24 Giugno al 28 Ottobre Si prosegue poi per la visita di Hermanus, grazioso villaggio sulla Walker Bay, di fronte all’Oceano Indiano. Questa località è considerata una delle più indicate per l’osservazione delle balene (osservabili sia da terra che dal mare). Questi enormi mammiferi, durante il periodo invernale, dall’Antartide raggiungono le coste Sudafricane alla ricerca di acque più miti per dare alla luce i piccoli prima di riaffrontare in estate la migrazione a Sud. Per chi lo desidera, dopo pranzo (incluso), sarà possibile prenotare un'uscita in barca per un incontro ravvicinato con questi splendidi animali. Consigliamo acquistare quest'escursione in barca dall'Italia per avere la garanzia della disponibilità che durante il periodo di altissima stagione potrebbe scarseggiare. Il tour prevede l'osservazione delle balene da terra lungo la passeggiata che corre parallela all'Oceano. Sulla via del rientro in città prevediamo un assaggio di vini in una cantina nella zona di Hermanus.

     
    9
    GIORNO 9 Cape Town / Italia
    • Categoria: Superiore | Sistemazione:  | Trattamento: Prima colazione

    Prima colazione. Ci potrebbe essere del tempo a disposizione per gli ultimi acquisti prima del trasferimento in aeroporto con guida in inglese. Rientro con voli di linea, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

    10
    GIORNO 10 Italia
    Arrivo a destinazione in giornata.  

    SPECIFICHE DEL VIAGGIO

    • Tipologia di viaggio: Di gruppo
    • Lingua: Italiano
    • Trattamento: Come da programma
    • Mezzi di trasporto: Pullman, Aereo, Veicoli 4x4
    • Paesi: Sudafrica
    • Minimo passeggeri: 2
    • Categorie: Superiore
    • Guida: locali in lingua italiana
    • Trasporto: in veicoli riservati ( minivan o bus a seconda del numero finale dei partecipanti)
    • Voli: Partenze garantite ogni lunedì

    NOTE INFORMATIVE

    I nostri plus
    • Tour garantito in esclusiva per i soli clienti del Diamante. Le partenze richiedono un minimo di soli 2 partecipanti; il numero massimo di iscritti è limitato a 18 partecipanti;
    • Esperto naturalista residente a Thornybush, di lingua italiana, in esclusiva per il Diamante; si garantiscono per i safari, condotti sempre dai ranger locali del lodge, di lingua inglese, un servizio di traduzione in italiano da parte della guida/accompagnatore locale di lingua italiana e/o da parte della nostra guida naturalistica residente.
    • L'unico "Tour Series" in Italia a prevedere il soggiorno a Cape Town in un hotel 5 stelle lusso all'interno del Waterfront, la zona più bella e caratteristica di Città del Capo
    • Vi invitiamo a leggere con attenzione cosa la quota comprende. Il tour è ricco di attività già incluse nel prezzo, molti pasti sono stati previsti così come il facchinaggio, l'acqua a bordo durante i lunghi trasferimenti e con selezionate mance già previste nella quota. Particolare attenzione è stata data anche all'occupazione del mezzo di trasporto (es. con minimo 6 iscritti si viaggia con un veicolo da 12 posti a sedere).
    • Informativa sul viaggio 'Meraviglie' Il "Meraviglie Sudafricane" è un tour gruppo in esclusiva per il Diamante.
    • La costituzione del gruppo avviene direttamente in loco, il Martedì mattina, presso l'aerostazione di Johannesburg dove ci sarà ad attenderVi la nostra guida locale di lingua italiana con il cartello "Meraviglie Sudafricane". I partecipanti potrebbero giungere a destinazione con diversi voli (entro comunque le 10:30 del mattino). Questo potrebbe generare delle attese. Eventuali ritardi aerei e/o disguidi con la riconsegna delle valigie, potrebbero determinare uno slittamento dell'orario di partenza del tour. Se la vostra valigia non dovesse esserVi riconsegnata, Vi ricordiamo che dovete effettuare una dichiarazione di mancata ricezione presso il banco "Lost & Found" della compagnia aerea utilizzata, situato presso l'aerea di riconsegna bagagli. Vi invitiamo comunque a chiamare il numero delle emergenze del nostro corrispondente (vedere in seguito) così da permetterci di avvisare la guida del Vostro ritardo.
    • Tutti i trasferimenti in Sudafrica sono previsti in veicoli riservati. La tipologia del veicolo utilizzato dipende dal numero finale dei partecipanti (vedere la voce "La quota comprende"). Le povere condizioni del manto stradale e/o cantieri aperti, soprattutto per alcuni tratti della Provincia del Mpumalanga e del Limpopo, richiedono talvolta limiti di velocità molto bassi e possono essere anche alla base di rotture meccaniche.
    • Il giorno di uscita a Cape Town i trasferimenti saranno organizzati in base all’orario del volo prenotato. La guida locale vi fornirà maggiori informazioni durante lo svolgimento del viaggio. Per questo servizio potrebbe verificarsi una condivisione con altri partecipanti e non si esclude la presenza di un'autista/guida di lingua inglese.
     

    CONSIGLI SULLE MANCE

    Sempre più spesso ci viene richiesto un consiglio su come gestire le mance per il tour "Meraviglie Sudafricane". Premesso che le mance non sono obbligatorie, è ormai una consuetudine lasciarle e tutti di fatto le attendono. Ricordiamo però che le stesse vanno date se ritenete il servizio offerto all'altezza delle Vostre aspettative. Il servizio di facchinaggio (negli aeroporti e negli hotel) è stato già incluso nel prezzo del viaggio. Rimane escluso il facchinaggio in aeroporto l'ultimo giorno a Cape Town essendo il trasferimento gestito individualmente in base agli effettivi orari di partenza. Nella Riserva di Thornybush (c/o il Waterside Lodge o Chapungu) abbiamo già predisposto le mance ai ranger e al "tracker" (il ricercatore d'orme) di lingua inglese. Per i camerieri in Riserva, per il ranger in italiano, la guida locale e l'autista Vi invitiamo a consultare il paragrafo mance riportate nelle notizie generali.

    QUOTE DEL VIAGGIO

    Quote a partire da 2710,00€ / a persona
    La quota comprende
    • Tutti i passaggi aerei con voli di linea in classe economica in una specifica classe di prenotazione a spazio limitato e soggetta a nostra riconferma;
    • Tutti i trasferimenti in Sudafrica in veicoli riservati con autisti locali di lingua inglese. Il veicolo utilizzato dipende dal numero finale dei partecipanti (auto berlina 3 posti da 2 a 3 iscritti, minivan 7 posti da 4 a 5 iscritti, minivan 12 posti da 6 a 8 iscritti, minibus da 15 posti da 9 a 12 iscritti, bus da 21 posti da 13 a 14 passeggeri, bus da 27 posti da 15 a 18 partecipanti); il trasferimento in uscita da Cape Town l'ultimo giorno può essere organizzato con servizio navetta dell'hotel con autista di lingua inglese;
    • 7 pernottamenti in camere doppie con servizi privati negli hotel, lodge/campi menzionati nel programma di viaggio;
    • 7 prime colazioni all’inglese a buffet, 7 pranzi, 5 cene;
    •  Guida/accompagnatore locale di lingua italiana dal 2° giorno al 6° giorno, guida locale di lingua italiana durante il soggiorno a Cape Town;
    • Autista di lingua inglese per il trasferimento in uscita il 9° giorno;
    • Visite ed escursioni menzionate nel programma di viaggio (Apartheid Museum, visita orientativa di Soweto, casa di Nelson Mandela, 4 safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese, Panorama Route: Blyde River Canyon - Bourke’s Luck Potholes - Graskop Lift Experience, Penisola del Capo incluso isola delle foche e funicolare per Cape Point, visita orientativa di Città del Capo, Stellenbosch Museum e 2 degustazioni vini dal 7 Gennaio al 17 Giugno e dal 4 Novembre al 31 Dicembre, Hermanus dal 24 Giugno al 28 Ottobre.
    • Assistenza e coordinamento safari da parte del nostro naturalista residente a Thornybush;
    • Facchinaggi negli aeroporti e negli hotel (1 pezzo bagaglio per persona);
    • Acqua minerale in pullman durante il viaggio (500 ml per persona al giorno);
    • Mance: 10% servizio per i pasti in ristorante inclusi nel pacchetto;
    • Mance: incluse per il ranger di lingua inglese e per il tracker durante il soggiorno in Riserva Privata c/o Chapungu Luxury Tented Camp;
    •  Set da viaggio.
    La quota non comprende
    Tasse aeroportuali (ca. € 480/550, variabile a seconda delle compagnie utilizzate), iscrizione (€ 90 adulti, € 45 bambini), pasti non menzionati, bevande ai pasti, mance per autista, guide di lingua italiana, ranger di lingua italiana a Thornybush e personale generico della riserva (es. Housekeeping, camerieri, etc etc), polizza assicurativa Allianz multi-rischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio: € 95 fino a € 3.500, € 150 fino a € 5.000, € 180 fino a € 6.000, € 200 fino a € 20.000), extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato
    You don't have permission to register