Meraviglie Sudafricane
Pertenze di lunedì
Un itinerario accattivante dalla qualità sorprendente. Uno dei pochissimi itinerari che riescono a combinare fotosafari in Riserva Privata, presso l’esclusiva Abelana Game Reserve, e all’interno del Parco Kruger per un’esperienza più che completa. Il programma include la visita di Pretoria e della rinomata Panorama Route e paga un doveroso tributo ad una delle figure più importanti della storia contemporanea: Nelson Mandela. Visitiamo a Johannesurg il Museo dell’Apartheid per poi volare nella bellissima Città del Capo, una delle metropoli più belle al mondo. Qui si potrà optare per un soggiorno presso il nuovo AC Marriott ai bordi del Watefront oppure per il Table Bay Hotel (5 stelle lusso), senza dubbio il meglio posizionato, nel vero cuore del V&A Waterfront. Il viaggio si conclude con l’escursione lungo la strepitosa Penisola del Capo sino al mitico Capo di Buona Speranza. Una giornata è stata lasciata libera per poter scegliere in autonomia come poter arricchire ancor di più il proprio viaggio.
Dove l’Africa ruggente incontra l’alta qualità
Luoghi visitati : Johannesburg, Pretoria, Dullstroom, Graskop, Bourke’s Luck Potholes, Three Rondavels, Abelana Game Reserve, Sandton, Johannesburg, Cape Town, Penisola del Capo
GIORNO 1 Italia / Johannesburg
Partenza dalla città prescelta con voli di linea via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 Johannesburg / Pretoria / Dullstroom (Mpumalanga) (290 km)
GIORNO 3 Dullstroom / Panorama Route / Abelana Game Reserve (Kruger Area) (340 km)
GIORNO 4 Abelana Game Reserve: Safari nel Parco Kruger
GIORNO 5 Abelana Game Reserve / Johannesburg (Sandton) (495 km)
GIORNO 6 Sulle orme di Mandela (Apartheid Museum) / Cape Town (60 km)
GIORNO 7 Cape Town (Penisola del Capo) (150 km)
Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e Pernottamento.