Parti Peru
Proposta di viaggio
Un nuovo tour di gruppo pensato per chi vuole muoversi con maggior libertà e scegliere di giorno in giorno che cosa vedere, ma che predilige la compagnia di altri viaggiatori italiani. Un itinerario classico che comprende le mete imperdibili del Perù e con prevede la possibilità di aggiungere un splendida estensione alla costa desertica del paese.
Luoghi visitati :Lima, Cusco, Aguascalientes, Puno, Arequipa
Destinazione
GIORNO 1 Italia/Lima
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Arawi Miraflores Express o similare | Come da programma |
Superiore | El pardo Doubletree o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Arawi Miraflores Express o similare | come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | El pardo Doubletree o similare | come da programma |
Partenza per Lima in mattinata con volo Iata.
Volo diurno. Arrivo nel tardo pomeriggio.
Trasferimento in albergo. Cena libera.
GIORNO 2 Lima
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Arawi Miraflores Express o similare | Come da programma |
Superiore | El pardo Doubletree o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Arawi Miraflores Express o similare | come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | El pardo Doubletree o similare | come da programma |
Prima colazione. Intera giornata a disposizione per relax, shopping e visite individuali. Pasti liberi
GIORNO 3 Lima / Cusco
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Casa Andina Koricancha o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Casa Andina Koricancha o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Cusco. Trasferimento in hotel. Pomeriggio libero per esplorare la città. Pasti liberi. Cusco (o Cuzco), situata a 3399 m slm, è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1983 dall'UNESCO. Basta una breve passeggiata a piedi nel centro storico per essere catturati dalla magia di Cusco: gli Spagnoli, che la conquistarono a metà del XVI sec. d.C., ne ammirarono l’ingegnoso impianto urbanistico e la solidità delle costruzioni. Fu così che lasciarono intatta la città, limitandosi ad aggiungere un secondo piano in stile barocco alle costruzioni originarie, oppure a riutilizzare le pietre dei palazzi preesistenti per edificare le chiese.
GIORNO 4 Cusco/Valle Sacra degli Incas
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Hacienda Valle o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Premium Valle o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Hacienda Valle o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Premium Valle o similare | Come da programma |
Escursione di tutta la giornata nella valle Sacra degli Incas. Si parte con la visita del museo Yucay e successivamente al villaggio e al sito archeologico di Chinchero. . Si segue poi la valle fino a raggiungere la fortezza di Ollantaytambo, insediamento militare inca di suggestiva bellezza, strategicamente situato a chiusura della valle. Pernottamento. Pranzo in ristorante e cena libera. * escursione su base collettiva
GIORNO 5 Machu Picchu / Cusco
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Casa Andina Koricancha o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Casa Andina Koricancha o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno alla volta di Aguascalientes, dove si giunge dopo circa un ora e mezza di viaggio, digradando dolcemente dagli altopiani fino alla foresta amazzonica. Dalla stazione, un minibus conduce in venticinque minuti sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Visita approfondita del sito e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ritorno a Cusco in treno. Cena libera. * escursione su base collettiva Machu Picchu è il sito archeologico per eccellenza dell’intera America Latina. Scoperta per puro caso dall’archeologo americano Hiram Bingham nel 1911, questa spettacolare cittadella, edificata sopra un cocuzzolo verde nel cuore della foresta tropicale, fu inizialmente identificata con il mitico Eldorado. In realtà, ancora oggi non si è giunti a capire con esattezza la funzione di questo sito, che doveva comunque essere di notevole importanza, vista la presenza di un tempio solare e l’esistenza di una cammino reale che la collegava alla capitale inca. Di certo si può dire che è il capolavoro assoluto dell’architettura inca, e che, se non era l’Eldorado, lo è diventata adesso, visto l’incredibile numero di turisti che la visitano tutti gli anni.
GIORNO 6 Cuzco
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Casa Andina Koricancha o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Casa Andina Koricancha o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Prima colazione. Due intere giornate a disposizione per scoprire a piedi la magia dell'antica capitale dell'Impero Inca e i sui dintorni sarà possibile visitare vie, viuzze, mercati, chiese, conventi, chiostri e musei in poche centinaia di metri di diametro. Oppure partecipare ad escursioni facoltative alle cittadina di Chincero, Maras e Moray o partecipare alla escursione facoltativa di rafting sul fiume Urubamba Pasti liberi. Cusco (o Cuzco), situata a 3399 m slm, è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell’impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1983 dall'UNESCO. Basta una breve passeggiata a piedi nel centro storico per essere catturati dalla magia di Cusco: gli Spagnoli, che la conquistarono a metà del XVI sec. d.C., ne ammirarono l’ingegnoso impianto urbanistico e la solidità delle costruzioni. Fu così che lasciarono intatta la città, limitandosi ad aggiungere un secondo piano in stile barocco alle costruzioni originarie, oppure a riutilizzare le pietre dei palazzi preesistenti per edificare le chiese. Come conseguenza, si può affermare che l’impianto urbanistico della capitale dell’Impero Inca è ancora oggi perfettamente intatto.... Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l’antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell’influenza andina.
GIORNO 7 Cusco / Puno
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Hacienda Puno o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Hacienda Puno o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
In mattinata, partenza per Puno in pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata. Pranzo in ristorante. Puno: sistemazione in albergo. Cena libera. Puno è anche molto di più del Titicaca: il fantastico altopiano che la circonda (la ‘puna’) si estende fino oltre all’orizzonte a perdita d’occhio, creando scorci formidabili, fornendo pascoli eccellenti ai camelidi andini e ospitando una delle specie vegetali più affascinanti del pianeta: la puya Raimondi. Non perdetevi una veloce scappata al cimitero monumentale pre-incaico di Sillustani, sito a picco su un altro meraviglioso lago andino, l’Umayo. E, se avete ancora tempo, non perdetevi una delle mille feste locali della città, i cui abitanti sfruttano ogni occasione per ballare e cantare per le vie animate del centro. Puno è il punto di partenza ideale per una scappata in Bolivia, sull’altra riva del Titicaca, o per una escursione al Canyon del Colca.
GIORNO 8 Puno / Lago Titicaca / Puno
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Hacienda Puno o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Hacienda Puno o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Premium o similare | Come da programma |
Partenza in motobarca per una escursione di un'intera giornata sul lago Titicaca, lo specchio navigabile più alto del mondo; al mattino, si visitano le isole galleggianti degli indiani Uros, quindi si prosegue fino all'isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi artigiani. Rientro in albergo nel pomeriggio. Pasti liberi. * escursione su base collettiva Puno è una città peruviana di circa 120.000 abitanti sita sulla sponda occidentale del Lago Titicaca, a quasi 4.000 metri di altitudine. Rappresenta il punto più alto di quasi tutti gli itinerari turistici peruviani, ed è perciò buona norma inserirla alla fine del viaggio, quando si è già presa confidenza con l’altura. La ragione di una visita a Puno è presto detta: il maestoso lago Titicaca (8.000 kmq), lo specchio d’acqua navigabile più alto del mondo. Si dice che, quando Dio creò il mare e poi le montagne, si dimenticò del Titicaca che così rimase incastrato e fu trasportato a 4.000 metri... infiniti sono i motivi di suggestione del lago: i suoi cieli stellati, le sue albe ed i suoi tramonti, le sue isole abitate dai nativi Aymara, le isole galleggianti degli indiani Uros.
GIORNO 9 Puno / Arequipa
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Select o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Select o similare | Come da programma |
In mattinata partenza in bus di linea per Arequipa. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù. Conosciuta come "La Ciudàd Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540.
GIORNO 10 Arequipa
CATEGORIA | SISTEMAZIONE | TRATTAMENTO |
Turistica | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Superiore | Casa Andina Select o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Turistica | Casa Andina Standard o similare | Come da programma |
Camera Doppia Condivisa Superior | Casa Andina Select o similare | Come da programma |
Intera giornata a disposizione per relax, shopping e visite individuali. Pasti liberi. La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, il motivo principale per una sosta è dato dal suo spettacolare centro storico, con palazzi e chiese coloniali di superba bellezza, dove trionfa lo stile barocco andino, fusione unica fra i canoni estetici europei e l’oscura e sanguigna sensibilità andina. Su tutti, svettano la cappella affrescata della chiesa dei gesuiti e il Monastero di santa Caterina, suggestiva città monastica dentro la città.