“Per mano a New York” 2023
Viaggio di gruppo
partenze tutti i giovedì dal 6 aprile 2023 in poi
“Per Mano a New York” è un programma guidato di 6 giorni/5 notti, alla scoperta della “città che non dorme mai”. La sequenza dei giorni è stata pensata con un occhio di riguardo per i visitatori alla prima esperienza con la città. L’hotel selezionato è di 1°categoria, situato in zona Times Square, inclusivo di colazione americana.
Partenze tutti i giovedì
Luoghi visti: New York
-
Destinazione
GIORNO 1 New York
Arrivo all'aeroporto di New York.
Espletate le formalità doganali incontro con un incaricato per il trasferimento in hotel.
Cena non inclusa. Pernottamento.
GIORNO 2 New York
Prima colazione americana in hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Manhattan. Durante il tour vedremo il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove è prevista una sosta, il Central Park con una camminata al mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all'entrata del Dakota Building dova abitava. Passeremo sulla Fifth Avenue percorrendo il Miglio dei Musei dove si trovano alcune delle istituzioni museali piu’ importanti tra i quali il Guggenheim Museum, disegnato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il Metropolitan Museum, il piu’ vasto al mondo con una ricchissima collezione di artifatti dai cinque continenti, l’elegante Frick Collection e la Neue Galerie, che recentemente si e’ arricchita a seguito di una causa in tribunale del ritratto di Adele Bloch-Bauer, uno delle opera piu’conosciute del pittore Gustav Klimt. Seguendo la Fifth Avenue arriveremo al Rockefeller Center e poi al Flatiron Building, il primo grattacielo costruito a New York, con alle spalle l’Empire State Building, faremo una passeggiata nel quartiere di Little Italy fino a Chinatown ammirando il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan. Quindi passeremo nel Distretto Finanziario e una sosta a Battery Park con veduta della Statua della Libertà per poi risalire verso il nuovo World Trade Center. Rientro in hotel. Nel tardo pomeriggio incontro con la guida e partenza in bus per il tour "New York by night". E'il tour panoramico per eccellenza, passeremo una serata ammirando le luci e i colori della città. Durante il tour, a bordo del traghetto verso Staten Island, vedremo la Statua della Libertà illuminata, il Ponte di Brooklyn e la città finanziaria. Attraverseremo quindi il Ponte di Verrazzano fino a Brooklyn con spettacolari vedute panoramiche. **Nel periodo tra fine novembre e 2 gennaio la visita includerà anche il quartiere Dyker Heights con le mille luci di Natale.** Al termine cena in ristorante.***
Rientro in hotel. Pernottamento.
GIORNO 3 New York
Prima colazione americana in hotel.
Mattianta dedicata alla visita dei quartieri del Bronx, Queens e Brooklyn. In un crogiolo di etnie e lingue ci addentreremo nei quartieri che compongono la Citta’ di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti! Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, attraverso il Triboro Bridge il Queens e quindi Brooklyn, poi Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italo-americani e tante altre etnie che compongono il famoso ‘melting pot’. E’ il tour che vi fa scoprire l’autentica New York! Terminiamo alla Grand Central Terminal dove faremo una sosta per il pranzo (non incluso). Dopo pranzo saliremo sul nuovissimo Summit One Vanderbilt, un Osservatorio modernissimo a cui accederemo con ascensori interni e uno esterno in vetro trasparente.
Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 4 New York
Stamane è previsto l'Harlem Gospel Tour. La mattina è impegnata alla visita della parte nord di Manhattan, per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l'anima di Harlem, il leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca nera del mondo. Questa esplosione di orgoglio culturale, definita come "Harlem Renaissance" affonda le sue radici nella fine del 1800, quando un considerevole numero di Afro-americani – affrancati da secoli di schiavitù – migrano dal Sud rurale al Nord urbano degli Stati Uniti. L’enorme Cattedrale St John the Divine, la prestigiosa universita’ Columbia dove ha studiato Barack Obama, il Teatro Apollo che ha tenuto a battesimo mostri sacri della musica come Ella Fitzgerald, Michael Jackson, Aretha Franklyn e al termine si parteciperà ad una Messa Battista con il tradizionale Gospel Choir, battendo le mani con i suoni gioiosi dei canti del Vangelo, rivivendo l'originale ambiente spirituale della Messa Gospel, una tradizione maturata dai tempi della schiavitù, quando i neri non erano in grado di leggere e non era loro permesso di partecipare al culto dei bianchi. La Messa attuale ripercorre la storia dell’approccio religioso degli schiavi attraverso la vivacità dei cori e dei movimenti della cerimonia. Originariamente definito come strettamente religioso, il ‘Gospel’ e' diventato un genere di tendenza e ha dato la sua impronta a tutti gli altri tipi di musica e cultura popolare. Il tour terminera‘ al Chelsea Market, sosta ideale per il pranzo dopo il quale la Guida ci accompagnera’ in un tour a piedi (circa 2 ore) tra Chelsea e Greenwich Village, due quartieri attigui sul giardino sospeso della Highline.
Rientro in hotel in metropolitana. In serata cena presso un ristorante locale.
GIORNO 5 New York
Prima colazione americana in hotel.
Incontro con la guida, e visita alla visita della Statua della Liberta’ e di Ellis Island, sede del Museo dell‘Immigrazione (biglietto incluso).
Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Termine dei servizi.