Cina
Un territorio immenso dai paesaggi variegati, ricco di sensazioni ed impressioni
Negli ultimi decenni la Cina ha visto radicali cambiamenti: le donne e gli uomini non si vestono più tutti uguali, con le tute o le casacche blu; alle biciclette si è aggiunto il traffico automobilistico caotico, i negozi poveri e spogli sono diventati centri commerciali; la comunicazione con gli stranieri è migliorata per la diffusione dell’inglese; le case tradizionali sono state sostituite dai grattacieli.
Fare un viaggio in Cina è sempre una grande esperienza di vita, fra templi, pagode, monumenti e parchi, città moderne, affollate e in veloce cambiamento. La Cina è, solo per dimensioni, il terzo paese del mondo.
La varietà del paesaggio è immenso: dai deserti della Mongolia all’altipiano del Tibet, dalle vette dell’Himalaya al Mar Cinese. Molti i paesaggi spettacolari: l’altopiano dello Yunnan-Guizhou con gole, cascate, grotte e pinnacoli calcarei; i laghi salati del deserto di Taklamakan.
La vastità del territorio determina anche una grande varietà nella flora e nella fauna, che annovera animali unici come il panda, il leopardo delle nevi, l’elefante orientale, lo yak e la tigre cinese.
Un viaggio molteplice, che si mostra attraverso il sorriso dei bimbi, lo spettacolo di decine di persone che all’alba fanno nei parchi quella ginnastica così morbida da sembrare una danza, l’immensità delle folle sempre vocianti e la pace serena ed immutabile delle campagne.
Il piacere di sedersi a tavola e dimenticare immediatamente quella cucina che conosciamo qui come cinese: gustare con gli occhi l’armonia dei colori, sentire sotto i denti fondersi il tenero ed il croccante, l’aspro con il dolce, il piccante con il sapido. Chi viaggia in Cina sia pronto a riportare a casa impressioni e sensazioni forse caotiche e contrastanti, ma non certo banali.



Le nostre proposte di viaggio
